Esselunga

Lavorare a Esselunga: panoramica dell'azienda e recensioni

Esselunga
Esselunga
3,5
973 recensioni
Valutazioni di Esselunga
3,5
Valutazione media di 973 recensioni su Indeed
2,8Equilibrio vita/lavoro
3,7Retribuzione/Benefit
3,5Stabilità e promozioni
3,2Direzione
3,1Cultura aziendale
Sede amministrativa
Limito di Pioltello (MI)
Dipendenti
Più di 10.000
Fatturato
Da 5 mrd a 10 mrd (USD)
Settore
Retail

Posizioni più comuni presso Esselunga

 Stipendio medioFascia di stipendio
5 stipendi indicati
930 €
al mese
400 €-1.400 €
5 stipendi indicati
1.980 €
al mese
900 €-3.000 €
1 stipendio indicato
5,00 €
all'ora
2,50 €-7,50 €
3 stipendi indicati
1.267 €
al mese
600 €-1.900 €
4 stipendi indicati
49.750 €
all'anno
14.000 €-98.000 €
Soddisfazione per lo stipendio
67%
dei dipendenti è soddisfatto della propria paga
Basato su 2817 recensioni

Recensioni di Esselunga

Posizioni più comuniCassiere/aAddetto/a alla venditaCapo repartoScaffalistaAddetto/a al repartoAusiliario/a di venditaGastronomo/aMacellaio/aOperaio/aCommessaPanettiereResponsabileResponsabile GDOAllievo/a store managerBaristaMagazziniereAddetto/a alla cassaPanificatoreAssistenteImpiegato/aResponsabile di repartoAddetto/a rifornimento scaffaliAddetto/a al magazzinoAddetto/a alla raccolta fruttaAddetto/a alla produzioneResponsabile di punto venditaAddetto/a al bancoAddetto/a assistenza clientiAddetto/a pescheriaCameriere/aAddetto/a al confezionamentoFruttivendolo/aOperaio/a genericoOperaio/a specializzatoAddetto/a alla logisticaBanconistaOperaio/a alimentareResponsabile di magazzinoSalumiereStagistaAddetto/a al caricoAddetto/a alla gestione clientiAddetto/a alle pulizieAssistant store managerDirettore punto venditaFornaio/aMulettistaProject managerPromoterSales assistantVenditoreAddetto/a alla sicurezzaAddetto/a scaffalaturaBanconiere/aCDNCdnCommercialeDirettoreDirettore di filialeEducatoreEsselungaManutentoreOperaio/a 4 livelloOperatore call centerOperatore grande distribuzionePréparateur de Commandes (H/F)Retail Sales AssociateSalesVice store manager2° livello3 livelloADDETTO ALLA LIEVITAZIONE DEL PANEAddetto alla distrubuzioneAddetto/a al controllo qualitàAddetto/a al customer serviceAddetto/a alla contabilitàAddetto/a alla cucinaAddetto/a alla sorveglianzaAddetto/a alla spesa onlineAddetto/a alle consegneAddetto/a alle risorse umaneAddetto/a approvvigionamentiAddetto/a lavanderiaAddetto/a paghe e contributiAiuto cuoca/oAllievoAllievo AssistenteAllievo Assistente CDNAllievo assistenteAntitaccheggioApprendistaAsistente gerencialAssistente carneAssistente di direzioneAssistente di negozioAssistente frutta e verduraAssistente nel settore alimentareAutista patente bBarmanBusiness development managerCDN DrogheriaCNFEZIONAMENTOCaissière-vendeuseCalderaio/aCapo ricevimentoCapo settoreCashier/SalesChefe de MerceariaComessaComessoContatto con i clientiContratto di lavoroCoop LGDCorriereCustomer Service RepresentativeDirector/a servicio/a de atención al clienteDrogheria DroghiereE-commerce specialistEdicolanteEsselunga di Sesto FiorentinoFacchino/aFarmacistaFattorino/aFish and chip shopFrutta e verduraGaloppinoGestione del pazienteGestione salaGigrupGrafico/a pubblicitario/aGrocery ManagerGrocery department workerHR assistantHR specialistHelp deskImpiantistaImpiegato/a CommercialeImpiegato/a amministrativo/aImpiegato/a d'ufficioJefe de equipoLogistics Management SpecialistMESSO AL BANCO A SERVIRE LA CLIENTELAMILANOMULETISTAMerchandiserMilano, LombardiaOperaia Addetta al ConfezionamentoOrder PickerOrientatorePickingResponsabile assistenza clientiResponsabile di salaResponsabile di stabilimentoResponsabile ricerca e sviluppoSales AssistantSales AssociateSalespersonSalumeria,sicurezzabuoniSegretaria/oSimpleSpecialistTeam leaderTecnico informaticoVendeur en Poissonnerie (H/F)Warehouse Workeraddetta alla drogheriaaddetto drogheriaaddetto drogheria senza simpatieaiuto panettieraallievo assistenteassunto come addettocapo repartocasssieraesselungagastonomooccupatapreparazione dolci industrialisupermercati4 livello
Tutte le localitàAbbiategrasso, LombardiaAlessandria, PiemonteAprilia, LazioArcore, LombardiaArezzo, ToscanaAsti, PiemonteBaranzate, LombardiaBergamo, LombardiaBiandrate, PiemonteBiella, PiemonteBologna, Emilia-RomagnaBorgomanero, PiemonteBrescia, LombardiaBresso, LombardiaBroni, LombardiaBuccinasco, LombardiaBusto Arsizio, LombardiaCalco, LombardiaCamaiore, ToscanaCampi Bisenzio, ToscanaCanosa di Puglia, PugliaCarpi, Emilia-RomagnaCarrara, ToscanaCasalecchio di Reno, Emilia-RomagnaCasatenovo, LombardiaCastellanza, LombardiaCastelletto sopra Ticino, PiemonteCastel Maggiore, Emilia-RomagnaCernusco Lombardone, LombardiaCernusco sul Naviglio, LombardiaChivasso, PiemonteComo, LombardiaCorbetta, LombardiaCorsico, LombardiaCorte Franca, LombardiaCosenza, CalabriaCremona, LombardiaCurno, LombardiaDesenzano del Garda, LombardiaDesio, LombardiaFino Mornasco, LombardiaFirenze, ToscanaGallarate, LombardiaGarbagnate Milanese, LombardiaGenova, LiguriaGessate, LombardiaGiussano, LombardiaInduno Olona, LombardiaLainate, LombardiaLallio, LombardiaLa Spezia, LiguriaLecco, LombardiaLegnano, LombardiaLipomo, LombardiaLissone, LombardiaLodi, LombardiaLucca, ToscanaMacherio, LombardiaMantova, LombardiaMassa, ToscanaMegliadino San Vitale, VenetoMelegnano, LombardiaMilano, LombardiaModena, Emilia-RomagnaMoncalieri, PiemonteMontecatini-Terme, ToscanaMonza, LombardiaNembro, LombardiaNovara, PiemonteOlgiate Olona, LombardiaPantigliate, LombardiaParma, Emilia-RomagnaPavia, LombardiaPescia, ToscanaPiacenza, Emilia-RomagnaPioltello, LombardiaPisa, ToscanaPistoia, ToscanaPrato, ToscanaQuaregna, PiemonteReggio Emilia, Emilia-RomagnaRho, LombardiaRimini, Emilia-RomagnaRivalta di Torino, PiemonteRoma, LazioSan Donato Milanese, LombardiaSan Giuliano Milanese, LombardiaSan Giuliano Terme, ToscanaSarezzo, LombardiaSaronno, LombardiaSassuolo, Emilia-RomagnaSegrate, LombardiaSeregno, LombardiaSesto Calende, LombardiaSesto Fiorentino, ToscanaSesto San Giovanni, LombardiaSolaro, LombardiaSolbiate, LombardiaStezzano, LombardiaTorino, PiemonteTortona, PiemonteValenza, PiemonteVaredo, LombardiaVarese, LombardiaVenegono Inferiore, LombardiaVenegono Superiore, LombardiaVerano Brianza, LombardiaVerbania, PiemonteVerolanuova, LombardiaVerona, VenetoViale, PiemonteViareggio, ToscanaVicenza, VenetoVigevano, LombardiaVimercate, LombardiaVoghera, LombardiaLausanne, VDItaly, TX

Recensioni complessive su Esselunga

3,0
CDN | Milano, Lombardia | 22 gen 2022
Lavoro sicuro e onesti . Sei una risorsa non una persona o ti pieghi al loro volere ho sei fuori .
Entrato come CDN alla panetteria ti danno la tua bella camicetta il tuo bel cappio (cravatta) e poi ti buttano dietro a pulire macchinari buttare Sacchi e fare ciò che gli altri non vogliono fare e ci può anche stare far la gavetta ma almeno camicia e cravatta la potrebbero dare dopo,la cosa non ha al quanto senso. Bisogna essere onesti l’azienda burocraticamente è impeccabile paga regolare e contratti a norma di legge, fondo est ecc. L’unica pecca che ha e che spreme le risorse fino al limite del senso del dovere dei soggetti ,spingendo fino a quante ora in più gli si può far fare . Ci sono 2300 cose da fare in un reparto e con delle tempistiche da seguire ma il personale è all’osso e lavorano per 4 peccato che L età media siano i 40 anni, stando a ciò che pretende L azienda per essere apposto dovresti correre per tutto il tempo sperando che L ispettore di turno o capo area non arrivi perché tanto troverà sempre qualcosa di sbagliato . Una persona entra per far il responsabile per le varie capacità acquisite negli anni in organizzazione logistica risoluzione delle problematiche e capacità relazionali ecc invece se entri in Esselunga a fare il responsabile fai il tappabuchi e non riesci nemmeno a svolgere le tue mansioni da responsabile come si deve perché ci vuole tempo e cura oltre che le competenze i mezzi , se si è in pochi in reparto logico che devi svolgere i lavori da uomo di reparto trascurando tutto il resto almeno che non stai lì 13 ore al giorno e forse riesci a fa
ProStipendio
ControMentalità contorte e zero equilibrio.
4,0
Addetto/a alla vendita | Masnago, Lombardia | 25 mar 2023
Tutto ok a basso livello, ma più si sale...
Il lavoro in sè, per un addetto alle vendite base (operaio V-IV livello) è incredibilmente basilare e semplice: prendi la roba e mettila fuori con un minimo di criterio e organizzazione. Quello che davvero fa la differenza risulta essere la SQUADRA del proprio reparto (oltre a direttore e vice-direttore): se caporeparto ed assistenti sono allineati e capiscono che si debba lavorare per vivere e non il contrario, ne risulterà in un lavoro organizzato, pulito, poco faticoso e semplice. Anche sul versante ore e straordinari dipende dall'organico e dalla mole di lavoro del singolo punto vendita, in alcuni negozi c'è una mole di lavoro particolarmente alta, in altri particolarmente bassa, con conseguente adattamento da parte dei responsabili rispetto a quante ore e straordinari fare. Purtroppo, e qui credo si possa identificare il grande PUNTO DOLENTE della visione aziendale, subentrano due fattori particolarmente critici: gli ISPETTORI e la PRODUTTIVITà, i grandi spauracchi di chi lavora in Esselunga con un determinato tipo di ruolo. In ogni punto vendita, periodicamente sopraggiunge un ispettore (anche loro con tutta la loro gerarchia...) a valutare lo "stato d'essere" del negozio: anche qui, dipende dalla personalità del singolo ispettore se il negozio è in grado di lavorare con stato d'animo sereno (e quindi di lavorare MEGLIO, ma questo concetto basilare sembra non riesca ad attecchire nelle teste ai vertici) o, viceversa, si crei uno stato d'ansia in tutto il negozio. Inoltr
2,0
Cassiere/a | Garbagnate Milanese, Lombardia | 16 giu 2022
Chiedono serietà ma non sono disposti a fare lo stesso
Durante i colloqui con le risorse umane si presentano come l'azienda della vita: con giorni di lavoro fissi per i part time, ottimo per gli studenti, flessibili, con politiche aziendali innovative. Quando inizi a lavorare in negozio la realtà è completamente diversa. Gli orari vengono dati se non giornalmemte, quasi. Direttore e capi vari non ti considerano minimamente, se hai bisogno di chiedere informazioni sono sempre scocciati e te le forniscono incomplete e con supponenza. Millantano di erogare una formazione completa, cosa che, ovviamente, non avviene. Vieni affiancato mezza giornata da una persona alla cassa, poi ti viene dato il fondo e devi lavorare in autonomia, e se hai qualche problema, o fai troppe domande, ti trattano malissimo dando per scontate cose che non lo sono affatto. Poco inclini alla vera formazione del personale demandano cose da fare senza spiegare come si fanno o come l'azienda vuole che siano fatte e, se sbagli, vieni ripreso perché non devi prendere alcuna iniziativa; se invece fai domande e ti mostri interessato alle procedure, vieni ripreso perché non è affar tuo e perché dovresti essere più intraprendente, perché "siete in tanti e non possiamo stare dietro a tutti, dovete guadagnarvi il lavoro rubandolo agli altri". Nei periodi in cui il lavoro cresce vengono richiesti continui straordinari, sempre all'ultimo minuto, ti chiamano a casa nei giorni di riposo e, se dici di no, i superiori ti fanno pressione psicologica dicendo che, lo straord
1,0
Cassiere/a | Megliadino San Vitale, Veneto | 2 set 2019
Ambiente teso, dipendenti spremuti, colleghi e responsabili frustrati
Dopo qualche mese all' Esselunga ho deciso di scappare a gambe levate da questa azienda, io che vengo dal sud e un po' ci ero abituato ai turni di lavoro lunghi ma mai in un'ambiente così osceno. Turni sempre spezzati con orari organizzati in modo tale che non riesci a fare nulla (a meno che non abiti vicino al pv). Gli orari vengono stabiliti il giorno prima per il giorno dopo. Io stando in cassa avevo a che fare tutto il giorno con colleghe leccac*lo e frustrate, dovevi chiamarle più e più volte per avere i sacchetti gialli, per le monete, per il badge per fare uno STORNO!! Se non stai simpatico alla capocasse ti ritrovi a chiudere invece delle 21.30 anche alle 22.15 giusto perché lei ha il potere di farlo e deve sfogare la sua frustrazione da vipera perché le hai detto che il giorno dopo non sei disponibile per uno straordinario. Continui dispetti, ti fanno andare in pausa oltre l'orario stabilito, a volte fanno finta di dimenticarsene, la pausa dura 10 minuti, ma ne impiegate circa 4 per andare e tornare dallo spogliatoio/bagno, quindi se avete impellenze trattenetevi fino a fine turno. I turni ufficialmente sono di 8 ore ma ve ne fanno fare tranquillamente anche 9; quando lo chiesi ad un responsabile mi disse che in spezzato si possono fare fino a 13 ore e che lui ne fa infatti 13 ;) No a: pantaloncini, pantaloni a 3/4, canotte (anche se sopra hai un camice lungo che ti copre abbastanza, anche se fuori fanno 42 gradi). Le capocasse si fanno chiamare Signora e i
Proampio parcheggio
Controorari dati il giorno prima, pausa inesistente, colleghi e responsabili frustrati e che sfogano su di te, benefit mai visti, orario spezzato, contratti da week end, ambiente teso, nessuna possibilità di crescita, poca vita al di fuori del lavoro.
2,0
Scaffalista | Santa Viola, Emilia-Romagna | 5 giu 2020
Disorganizzazione totale
Da un'azienda che si proclama leader del settore ci si aspetterebbe decisamente di meglio, invece di positivo vi è ben poco. La formazione è praticamente nulla, tutto è lasciato al caso e dopo un paio di giorni di affiancamento ad altri colleghi, ti mollano in cassa dove il basso margine d'errore e il peso della responsabilità fanno capire fin da subito che la mansione sarà parecchio stressante, in particolar modo perché si è costantemente a contatto con una clientela pretenziosa e molto spesso maleducata. Il mio contratto prevedeva anche rifornimento scaffali ma di fatto non li ho visti nemmeno col binocolo, di fatto mi hanno tenuto relegato costantemente in cassa. Ad ogni mia richiesta di delucidazioni in merito mi venivano date le scuse più disparate, salvo poi notare dopo diversi mesi, gente neoassunta stare più tra gli scaffali che in cassa. Organizzare la vita privata diventa piuttosto complicato, infatti gli orari vengono comunicati la sera prima per il giorno successivo. Mi chiedo quale grossa difficoltà ci sia nel fare un piano settimanale invece di sfasciare i programmi alla gente che si organizza in un modo e all'improvviso deve annullare tutto perché la loro scarsa capacità di gestione non gli permette di comunicare a tempo debito i turni. I superiori sanno solo impartire ordini ma si rivelano incompetenti quando chiedi delle informazioni più dettagliate, inoltre non vi è coerenza visto che ognuno ti da una versione diversa dall'altro. Tra i dipendenti
3,0
Assistente di negozio | Milano, Lombardia | 11 ott 2013
Ambiente lavorativo dinamico, stress elevato, impegno fisico costante
La tipica giornata di lavoro iniziava alle 4 del mattino con lo scarico del bilico e il carico dei vuoti (operazione che richiede all'incirca un'ora e un quarto), la sistemazione di parte della merce in magazzino e della restante nell'area vendite. I bancali portati in negozio, venivano stesi dal sottoscritto (sistemazione dei colli in corrispondenza dello scaffale per il rifornitore). Poco prima delle 8 del mattino si ritirava l'avanzo in magazzino e si smistava lo scatolame di piccole dimensioni nei carrelli per le rifornitrici e codiciste del determinato scaffale. Sistemazione e rifornimento del corridoio promozionale ecc...I turni di chiusura terminavano intorno all'una di notte, con possibilità di chiamata notturna dalla sede, in quanto reperibili per gli allarmi. La filosofia aziendale è molto molto esigente e richiede la totale disponibilità al di là della programmazione dei turni settimanali. La parte più difficile di questo lavoro riguardava, essendo in prova la gestione dello stress e della pressione generati dai miei superiori. In Esselunga non c'è una gestione partecipativa dei compiti e delle mansioni, bensì una struttura piramidale e fortemente gerarchica speculare a quella che si può ritrovare in una caserma militare; perfino l'atteggiamento nei confronti dei dipendenti è simile. La parte piacevole del lavoro, riguarda un ambiente nel quale c'è anche spazio per la sdrammatizzazione delle condizioni stesse fra colleghi e questo crea anche una certa unità di in
ProContratto di lavoro e stipendio
ControAmbiente di lavoro
2,0
Addetto/a alla vendita | Milano, Lombardia | 9 lug 2017
Scordatevi una vita privata
Premetto che il discorso varia da reparto a reparto. Io ricoprivo il ruolo di Assistente drogheria, un ruolo dove ti fanno credere che il futuro dipenderà da te,sei una risorsa importante,ti danno le chiavi del negozio e sei reperibile in caso di allarme(anche a Natale!!). Pessima gestione del personale(orari fatti all'ultimo,telefonate a casa,spostamenti da negozio a negozio con preavviso di 1/2giorni,cambiamenti repentini di orari). Se ne approfittano eccessivamente di avere il coltello dalla parte del manico,sei una loro pedina. Quando hanno bisogno sei il numero1 quando non sono in emergenza sei un numerino. Inizi da CDN(carriera direttiva appunto) e sei "sfruttato" fin dall'inizio,sistema quasi militaresco,non a caso molti neo assunti sono ex esercito..ci sarà un motivo.. Dal punto di vista professionale dovresti imparare a:fare cassa,rifornire,fare planogram,gestire il personale in quanto addetto,scaricare e stoccare la merce,gestire il magazzino,stare zitto. Per tutto questo ci sono dei corsi interni che fanno a Milano,ben organizzati e retribuiti,dove tutti i ragazzi,più o meno allo stesso punto del percorso formativo,si trovano e capiscono di essere tutti sulla stessa barca.. L'ambiente di lavoro è solitamente giovane e spesso motivato(illuso), purtroppo è netta la distinzione che c'è tra vecchi contratti e nuovi contratti..a favore dei vecchi ovviamente. Per quanto mi riguarda,in sintesi, è un ambiente dove puoi apprendere molto dal punto di vita umano e
ProCresci come persona
ControGestione personale. Zero rispetto della persona. Nuovi contratti.
1,0
Responsabile GDO | Torino, Piemonte | 12 lug 2023
Politica manageriale controproducente
Esselunga funziona che se sei un tempo determinato o un allievo responsabile avrai l’orari di lavoro giorno per giorno, continui cambi di orario non rispettando il preavviso minimo, tra un turno e l’altro può capitare di non avere il riposo minimo di legge, ore e ore di straordinario a cui non puoi dire no, anche se avevi degli impegni, tutto ciò va a discapito della tua vita privata, dei tuoi affetti e della tua famiglia. Si aggiunge a questa condizione ritmi di lavoro elevatissimi e organizzazione pessima. Si per carità ogni straordinario è pagato e fa crescere lo stipendio, ma alla fine lo stipendio base per il livello che hai è il minimo di legge. Il frutto di 1 anno di sacrifici personali per arrivare all’indeterminato?? La maggior parte di chi arriva all’indeterminato passa dall’essere uno “yes man” a un “no categorico” per ogni straordinario richiesto o cambio turno, si sviluppa un etica del lavoro che ti porta a pensare “ho patito le pene dell’inferno per un anno e non è importato nulla a nessuno, ora vuoi la mia mano…no mi dispiace”, ed è così che tra colleghi non c’è la minima collaborazione, ognuno guarda il proprio lavoro e il proprio orario fregandosene se quello accanto a te sta sputando sangue e ha bisogno di una mano. Il lavoro è tanto e non potendo contare per un ulteriore aiuto sugli uomini di reparto a tempo indeterminato, tutta la mole di lavoro ricade sui responsabili, che a loro volta stufi e stanchi di avercela in quel posto sempre loro la fanno ricader
ProStraordinari pagati
ControL’ambiente di lavoro
1,0
Addetto/a al reparto | Emilia-Romagna | 16 nov 2021
Un vero e proprio fallimento.
Che dire, la grandissima ESSELUNGA ormai non sa più come racimolare assistenti.. O per meglio dire persone che devono sacrificare la vita privata per i costi di negozio, per un premio aziendale e per farsi belli davanti all'ispettore di turno. Cercano di far fare carriera a ragazzini poco più che 18enni inconsapevoli di quello che è la realtà lavorativa. In fase di colloquio non viene mai menzionato neanche una minima parte di ciò che è DAVVERO questa azienda e di ciò che ti aspetta realmente. Ti parlano di un'azienda leader, di un buon equilibrio con la vita privata, di un percorso formativo e di crescita.. Beh.. Crescita si, perché nessuno vuole intraprendere la carriera direttiva in quanto non è nient'altro che un vendere la tua vita por 200€ in più in busta paga. Alla base della crescita professionale non ci sono ne meriti ne meritocrazia, c'è la disperazione nel non trovare Assistenti o capi reparto. Su 10 persone che inziano questo percorso: -5 non finiscono il mese di prova -3 durano poco più di qualche mese mentre cerca altro -2 hanno seriamente bisogno di uno stipendio (familgia, figli etc) e subiscono ogni giorno. È un continuo tagliare ore agli "scaffalisti" Per poi fare ​coprire il turno a chi ha "la cravatta" Che oramai è sinonimo di cappio al collo. Pretendono fare i COSTI per mantenere le auto aziendali e cellulare aziendali degli innumerevoli ispettori.. (Il primo controlla, l'altro controlla chi controlla e così via.. Sembra una barzelletta di Fantozzi)
ProPaga puntuale.
ControL'azienda in se.
2,0
Capo reparto | Rivalta di Torino, Piemonte | 4 lug 2019
Carriera CDN una presa in giro in un azienda disorganizzata
Ero semplicemente un addetto al confezionamento, ma con un contratto di addetto alla vendite, però al colloquio e al momento della firma del contratto la mia mansione doveva essere quella di allievo capo reparto. Assolutamente una presa in giro quindi. Assumono molti neo-laureati meglio se ambiziosi che dopo anni di studi vogliono inserirsi nel mondo del lavoro, illudendoli di poter fare carriera. Inoltre usano la carriera direttiva come mezzo di ricatto e controllo. Hai un contratto da 40 ore a settimana, non importa a nessuno, con la scusa del: se non fai cosa ti diciamo non fai carriera e ti chiedono 60 ore a settimana, la dignità e l'anima. Gli orari di lavoro sono inesistenti,si sa quando si entra ma non quando si esce. Non esiste una turnazione quindi non ci si può organizzare nulla, comunicano giorno per giorno a che ora si lavora o meglio l'orario di ingresso perché l'orario di uscita è un incognita. Vengono proposti dei corsi di formazione obbligatori per i CDN con l'illusione di un avanzamento di carriera. La maggior parte delle persone assunte (60% circa) sono CDN, quindi si crea un meccanismo particolare in cui il collega CDN (anche di altri reparti) ti controlla e se sbagli qualcosa è subito pronto a riferire ai capi per per mettersi in bella luce. In pratica i colleghi CDN sono peggio dei carabinieri. Molti CDN abbandonano perché si rendono conto che anche se assunti a tempo indeterminato rimangono addetti alla vendita niente di più niente di meno. Inol
ProStipendio regolare
ControNo orario lavorativo e nessuna mezzo di protezione personale

Domande e risposte su Esselunga

Quanto spesso hai ottenuto aumenti di stipendio presso Esselunga?
Domandato in data 8 nov 2022
mai
Risposto in data 26 set 2023
3
Risposto in data 22 set 2023
Quali benefit offre Esselunga?
Domandato in data 11 feb 2020
Nessuno
Risposto in data 25 set 2023
Nessuno
Risposto in data 20 set 2023
Come avvengono le promozioni presso Esselunga?
Domandato in data 8 nov 2022
Dopo un periodo troppo lungo in cui ti é richiesta totale abnegazione all'azienda
Risposto in data 19 set 2023
Mai
Risposto in data 18 set 2023
Esselunga offre un piano di copertura dentistica? Cosa copre?
Domandato in data 15 nov 2022
Nulla
Risposto in data 24 set 2023
No
Risposto in data 20 set 2023
Come sono lambiente e la cultura lavorativi presso lazienda?
Domandato in data 6 apr 2018
Confermo tutte le critiche negative all'azienda, ho avuto la stessa esperienza. Ero sotto contratto determinato per un anno ma sono scappato dopo 3 mesi
Risposto in data 15 apr 2023
Ambiente per niente piacevole e cultura aziendale verso i propri dipendenti preistorica
Risposto in data 23 mag 2022